Sicurezza Aziendale
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è obbligatorio per tutte le aziende e rappresenta una mappa dettagliata dei rischi presenti negli ambienti di lavoro. DNP Sicurezza supporta le imprese nella redazione e aggiornamento del DVR, garantendo una valutazione accurata dei rischi e delle misure di prevenzione per la protezione dei lavoratori.
Il Piano di Emergenza ed Evacuazione (PE) è un documento essenziale che stabilisce le procedure da seguire in caso di emergenza, garantendo un'evacuazione sicura e ordinata. DNP Sicurezza assiste le aziende nella redazione del PE, assicurando la conformità normativa e la protezione di lavoratori e visitatori.
La Valutazione del Rischio Incendio (VRI) identifica i potenziali rischi di incendio e definisce le misure di prevenzione necessarie. DNP Sicurezza effettua analisi dettagliate per proteggere i lavoratori e garantire che gli ambienti aziendali siano conformi alle norme antincendio.
Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) è essenziale per gestire i rischi derivanti dalle attività svolte da più aziende nello stesso luogo di lavoro. DNP Sicurezza redige il DUVRI, coordinando le misure di sicurezza per evitare interferenze e garantire la conformità.
La Valutazione del Rischio Chimico (VRC) consente di analizzare l'esposizione dei lavoratori a sostanze chimiche pericolose. DNP Sicurezza offre valutazioni approfondite per identificare e gestire i rischi, adottando le misure necessarie per la tutela della salute.
La Valutazione del Rischio Biologico (VRB) è rivolta alle attività con esposizione a agenti biologici potenzialmente pericolosi. DNP Sicurezza identifica e valuta questi rischi, suggerendo misure preventive per la tutela della salute dei lavoratori in ambienti a rischio biologico.
Cos’è il rischio MMC?
La Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) si riferisce al potenziale rischio che i lavoratori possano subire danni fisici o sviluppare patologie a causa di attività come sollevamento, trasporto o posizionamento di oggetti o carichi.
Quali sono i danni correlati?
Tra i principali effetti negativi si annoverano: traumi muscoloscheletrici, lesioni alla schiena, ernie e altre problematiche legate a posture scorrette o eccessivi sforzi fisici durante le operazioni di movimentazione.
Come viene valutato il rischio MMC?
La valutazione del rischio MMC si articola in tre diverse metodologie ed è effettuata tramite un sopralluogo aziendale e analisi specifiche, che consentono di identificare e misurare il livello di rischio. Di seguito, le principali modalità di valutazione:
MAPO
Valutazione del rischio legato alla movimentazione e assistenza di pazienti ospedalizzati (Titolo VI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).
L’analisi viene effettuata attraverso la raccolta di dati come il numero di pazienti (collaboranti e parzialmente collaboranti), il numero di operatori, la presenza di ausili (sollevatori, carrozzine), le condizioni ambientali e la formazione del personale. In base all’indice MAPO calcolato, si attribuisce una classe di rischio e si definiscono misure preventive e prescrizioni specifiche.
NIOSH
Valutazione analitica delle condizioni di movimentazione manuale dei carichi (Titolo VI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).
Questa analisi si basa sull’inserimento interattivo di dati riguardanti il movimento effettuato, utilizzando anche strumenti come videocamere e rilievi visivi. Questi dati sono combinati al calcolo analitico dell’indice di sollevamento e del peso massimo raccomandato.
OCRA
Valutazione del rischio associato a movimenti ripetitivi degli arti superiori (Titolo VI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).
L’analisi viene condotta mediante un sopralluogo e la compilazione della check list OCRA, che si suddivide in quattro schede e attribuisce punteggi numerici ai principali fattori di rischio e agli elementi complementari. I punteggi ottenuti permettono di classificare il livello di rischio e identificare le necessarie misure preventive.
Cosa avviene al termine della valutazione?
Il nostro team redige un documento dettagliato contenente:
- I fattori di rischio individuati;
- La classe di rischio assegnata;
- Le misure preventive suggerite.
Questo documento viene presentato all’azienda, discusso con il cliente e, se necessario, aggiornato per garantire l’implementazione delle soluzioni più efficaci.
La Valutazione dello Stress da Lavoro Correlato è fondamentale per individuare fattori di rischio psicosociale e migliorare il benessere dei dipendenti. DNP Sicurezza effettua analisi specifiche per identificare e mitigare le cause di stress lavorativo, promuovendo un ambiente più sano e produttivo.
La Valutazione del Rischio Rumore Strumentale (VRR) serve a misurare l’esposizione dei lavoratori a livelli di rumore potenzialmente dannosi. DNP Sicurezza esegue analisi strumentali per valutare e gestire il rischio acustico, proteggendo l’udito dei lavoratori e garantendo la conformità alle norme vigenti.
La Valutazione del Rischio Vibrazioni Strumentale (VRV) analizza l'esposizione dei lavoratori a vibrazioni dannose per la salute. DNP Sicurezza utilizza strumenti specializzati per misurare e gestire il rischio, garantendo la protezione da disturbi muscolo-scheletrici e la conformità alle normative.
La valutazione del rischio microclimatico permette di gestire i rischi associati alle condizioni ambientali, come temperature estreme, umidità o ventilazione inadeguata, nei luoghi di lavoro. DNP Sicurezza, attraverso analisi specifiche, mira a tutelare la salute e il benessere dei lavoratori, proponendo soluzioni efficaci per migliorare il comfort e la sicurezza negli ambienti lavorativi.
La Valutazione dei Rischi da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) permette di identificare e gestire l'esposizione dei lavoratori a radiazioni generate da fonti artificiali, come laser o LED. DNP Sicurezza offre analisi dettagliate per proteggere la salute visiva e cutanea dei dipendenti, adottando misure di prevenzione efficaci.
La Valutazione dei Rischi da Campi Elettromagnetici (CEM) valuta l'esposizione a campi elettromagnetici presenti in ambienti di lavoro, spesso generati da dispositivi elettronici. DNP Sicurezza supporta le aziende nell'identificazione dei rischi, adottando misure per garantire la sicurezza e ridurre l’esposizione ai campi elettromagnetici.
La Valutazione del Rischio per Lavoratrici Madri e Puerpere (VRLM) è specifica per la protezione delle lavoratrici in gravidanza o in fase post-parto. DNP Sicurezza analizza i rischi specifici legati alle mansioni delle lavoratrici e suggerisce adattamenti delle attività o delle condizioni di lavoro per garantire la sicurezza e la salute della madre e del bambino.
La Valutazione del Rischio da Atmosfere Esplosive (ATEX) riguarda i rischi di esplosione in ambienti dove possono formarsi miscele infiammabili. DNP Sicurezza identifica le aree a rischio e implementa misure di prevenzione e protezione, assicurando la conformità con le direttive ATEX per la sicurezza sul lavoro.
Il Modello Organizzativo e di Gestione (MOG) è uno strumento di compliance e prevenzione per la gestione responsabile della sicurezza e delle responsabilità aziendali. DNP Sicurezza supporta le imprese nella redazione del MOG, che mira a prevenire reati e migliorare la gestione della sicurezza, garantendo una struttura organizzativa trasparente e in linea con il D.Lgs. 231/2001.
Consulenza per la Sicurezza Aziendale
Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce gli obblighi relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo primario di garantire la tutela della salute e prevenire incidenti e malattie professionali attraverso l’adozione di misure idonee a ridurre i rischi.
Il nostro servizio di consulenza è dedicato ad aziende, uffici e attività commerciali di ogni settore Ateco, sia pubbliche che private, con almeno un dipendente o socio lavoratore. Un professionista qualificato effettuerà un sopralluogo presso la vostra sede per analizzare gli ambienti di lavoro, raccogliere le informazioni necessarie e sviluppare un piano personalizzato che risponda pienamente agli obblighi previsti dalla normativa vigente.
In collaborazione con il datore di lavoro, procederemo a mettere in atto le azioni necessarie per garantire la conformità, tra cui la valutazione dei rischi, la stesura e l’aggiornamento della documentazione obbligatoria, la formazione del personale, la nomina delle figure di riferimento e l’implementazione di misure preventive e protettive. Il nostro team garantisce supporto costante per aiutare l’azienda a raggiungere e mantenere gli obiettivi di sicurezza e salute sul lavoro.
Analisi e Valutazioni
- Sopralluogo: ispezione degli ambienti di lavoro.
- Raccolta dati: acquisizione delle informazioni necessarie.
- Verifica documentazione: controllo della conformità dei documenti già esistenti.
- Analisi delle mansioni: identificazione dei compiti e dei processi lavorativi.
- Idoneità degli ambienti: verifica delle condizioni di sicurezza degli spazi.
- Sicurezza delle attrezzature: controllo di impianti e attrezzature.
Valutazione dei Rischi
- Rischi da esposizione al rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche.
- Analisi delle condizioni microclimatiche.
- Valutazione del rischio incendio ed esplosione.
- Analisi dei rischi legati a videoterminali e movimentazione manuale dei carichi.
- Valutazione del rischio derivante da agenti chimici, biologici, cancerogeni e mutageni.
- Esame dei rischi legati ad attrezzature e presenza di amianto.
Redazione dei Documenti
- DVR (Documento di Valutazione dei Rischi).
- DVR Standardizzato per attività con meno di 10 dipendenti.
- Piano d’Emergenza ed Evacuazione.
- Infortuni.
- DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza).
- POS (Piano Operativo di Sicurezza).
- PIMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi).
Incarichi e Sorveglianza
- Nomina di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP esterno).
- Nomina del medico competente e gestione del servizio di sorveglianza sanitaria.
Con il nostro approccio integrato e personalizzato, garantiamo soluzioni efficaci per la sicurezza sul lavoro, assicurando un ambiente conforme e sicuro per tutti i lavoratori.
Scopri come possiamo aiutarti: approfondisci le fasi del processo, gli obblighi normativi e i vantaggi di affidarti al nostro team di esperti.
Contattaci per un’analisi personalizzata dei rischi nella tua azienda.