Addetto al Videoterminale 4 ore

Il prezzo originale era: 70,00 €.Il prezzo attuale è: 35,00 €. + IVA

  • Durata: 4 ore
  • Fruizione: Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7.
  • Livello: Formativo
  • PROMO: Vuoi iscrivere più di 5 persone? Contattaci per richiedere l’offerta più conveniente

SCEGLI IL TUO CORSO

Descrizione

Corso Online per Addetti ai Videoterminali (VDT)

Il Corso Online per Addetti ai Videoterminali è regolamentato dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, aggiornato dal correttivo D.Lgs. 106/09, e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Secondo l’articolo 173 del D.Lgs. 81/08, i videoterminalisti sono quei lavoratori che utilizzano, in maniera abituale o sistematica, attrezzature dotate di videoterminali per almeno 20 ore settimanali, al netto delle pause obbligatorie previste dall’art. 175.

Obiettivi del Corso

L’uso dei videoterminali è diventato una componente essenziale nella maggior parte dei contesti lavorativi. Tuttavia, questa attività comporta rischi per la salute che devono essere gestiti in modo adeguato, in particolare:

  • Disturbi visivi e oculari.
  • Problemi legati alla postura e al sovraccarico muscolo-scheletrico.
  • Stress lavoro-correlato.

Il corso è progettato per fornire una formazione specifica a tutti i lavoratori che utilizzano videoterminali, indipendentemente dal settore di appartenenza. È inoltre utile per chiunque desideri approfondire le tematiche legate alla corretta gestione delle attrezzature informatiche e alla prevenzione dei rischi associati.

Conformità Normativa

Questo percorso formativo soddisfa gli obblighi previsti dagli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, che impongono ai datori di lavoro di garantire una formazione sufficiente e adeguata in materia di sicurezza sul lavoro. Per i videoterminalisti, il corso rappresenta un’integrazione specifica alla formazione generale prevista per tutti i lavoratori.

Aggiornamento

La formazione deve essere aggiornata ogni cinque anni per garantire la validità delle competenze acquisite e l’adeguamento alle nuove normative o tecnologie.

Programma del Corso

  1. Introduzione teorica: Analisi dei rischi associati all’utilizzo dei videoterminali.
  2. Definizione di videoterminalista: Chi rientra in questa categoria e quali sono i criteri di identificazione.
  3. Obblighi normativi: Ruoli e responsabilità del datore di lavoro e dei lavoratori.
  4. Gestione dello stress: Strategie per prevenire e ridurre lo stress correlato all’uso intensivo dei videoterminali.
  5. Organizzazione del lavoro: Ottimizzazione dei compiti e delle pause durante l’attività quotidiana.
  6. Sorveglianza sanitaria: Monitoraggio della salute dei lavoratori tramite controlli periodici.
  7. Formazione e informazione: Obblighi informativi e formativi per i lavoratori sui rischi specifici.
  8. Prescrizioni tecniche: Requisiti delle postazioni di lavoro e delle attrezzature utilizzate.
  9. Ergonomia: Linee guida per mantenere una postura corretta e minimizzare i rischi fisici.
  10. Comportamenti corretti: Consigli pratici per un utilizzo sicuro ed efficace dei videoterminali.

Conclusioni

Il corso rappresenta una soluzione efficace per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti ai rischi derivanti dall’uso dei videoterminali. Attraverso un approccio teorico e pratico, consente ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per lavorare in sicurezza, migliorando la qualità della loro esperienza lavorativa.

Luogo: E-Learning

Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

Pagamento

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l’emissione dell’attestato.

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724