Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro 6 ore

85,00 

  • Durata: 6 ore
  • Fruizione: Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7.
  • Livello: Formativo

SCEGLI IL TUO CORSO

Descrizione

Il corso di aggiornamento RSPP per Datore di Lavoro, della durata minima di 6 ore, è regolamentato dall’art. 34, comma 2 del D.Lgs. 81/08, integrato dal D.Lgs. 106/09 e disciplinato dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che stabilisce i contenuti minimi e le modalità di erogazione..

Questo corso è destinato ai Datori di Lavoro che assumono direttamente il ruolo di RSPP, per adempiere all’obbligo di aggiornamento quinquennale della durata minima di 6 ore, secondo le modalità e i contenuti definiti dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025.

L’obiettivo del corso è aggiornare le competenze necessarie per continuare a svolgere i compiti previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione all’evoluzione normativa, all’analisi dei rischi e all’adozione delle misure tecnico-organizzative. Il percorso formativo approfondisce anche gli aspetti giuridico-normativi e gestionali, in linea con quanto indicato nell’Accordo del 2025.

Destinatari Datori di lavoro (all. II D.Lgs 81/08 e s.m.i.) di:

  • Aziende artigiane e industriali (*) fino a 30 lavoratori
  • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori
  • Aziende della pesca fino a 20 lavoratori
  • Altre aziende fino a 200 lavoratori

(*) Escluse le aziende industriali di cui all’articolo 1 del D.P.R. 17 maggio 1988, n. 175, e successive modifiche, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del decreto stesso, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive e altre attività minerarie, aziende per la fabbricazione e deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, strutture di ricovero e cura pubbliche e private.

Ci sono alcuni casi in cui il datore di lavoro non può svolgere direttamente il ruolo di RSPP (art. 31, comma 6, lett. A del D.Lgs. 81/08):

  • Aziende industriali di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, soggette all’obbligo di notifica o rapporto ai sensi degli articoli 6 e 8 del medesimo decreto
  • Centrali termoelettriche
  • Impianti e installazioni di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230
  • Aziende per la fabbricazione e deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni
  • Aziende industriali con oltre 200 lavoratori
  • Industrie estrattive con oltre 50 lavoratori

Il corso di aggiornamento RSPP per datore di lavoro a rischio alto è erogato in modalità e-learning, come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.

Aggiornamento

L’aggiornamento RSPP per datore di lavoro è previsto ogni 5 anni.

Programma del Corso

Unità Didattica Modulo A

1ª ora – Novità normative e giuridiche

  • Evoluzione normativa in materia di salute e sicurezza
  • Aggiornamenti dal D.Lgs. 81/08, Legge 215/2021 e Accordo 17/04/2025
  • Sistema sanzionatorio aggiornato (sospensione attività imprenditoriale)

2ª ora – Obblighi e responsabilità delle figure aziendali

  • Ruolo del Datore di Lavoro, Dirigenti e Preposti
  • Coordinamento tra soggetti coinvolti (compresi appalti)
  • Responsabilità civile, penale e amministrativa (D.Lgs. 231/01)

3ª ora – Modelli organizzativi e gestione documentale

  • Sistemi di gestione per la sicurezza (SGSL)
  • DVR e DUVRI: aggiornamenti e approcci pratici
  • Documentazione tecnico-amministrativa da aggiornare

Unità Didattica Modulo B

4ª ora – Evoluzione dei rischi in azienda

  • Analisi dei principali rischi (meccanici, elettrici, chimici, psicosociali)
  • Nuovi rischi emergenti: tecnologie, smart working, stress correlato
  • Aggiornamento delle misure di prevenzione e protezione

5ª ora – Gestione operativa e dispositivi di sicurezza

  • DPI: selezione, uso e aggiornamenti normativi
  • Sorveglianza sanitaria e collaborazione con il medico competente
  • Formazione, informazione, addestramento: obblighi e strumenti

6ª ora – Comunicazione e verifica dell’efficacia

  • Tecniche di comunicazione efficace per la sicurezza
  • La riunione periodica e la partecipazione attiva dei lavoratori
  • Verifica finale dell’apprendimento e raccolta feedback

Modalità di Svolgimento: Il corso si svolge in modalità e-learning, permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi online, in qualsiasi momento e luogo, garantendo flessibilità e comodità.

Luogo: E-Learning

Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

Pagamento

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l’emissione dell’attestato.

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724