Primo Ingresso in Cantiere Edile 16 ore

150,00 

  • Esente IVA
  • Durata: 16 ore
  • Fruizione: Presenza
  • Livello: Formativo
  • PROMO: Vuoi iscrivere più di una persona? Contattaci per richiedere l’offerta più conveniente

SCEGLI IL TUO CORSO

Descrizione

Il corso di formazione obbligatoria di 16 ore per il primo ingresso in cantiere edile è previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore edile, siglato il 18 giugno 2008, e successivamente chiarito dall’accordo tra le Parti Sociali del 29 ottobre 2008. Tale formazione è obbligatoria per tutti i lavoratori che accedono per la prima volta a un cantiere edile, anche prima dell’inizio effettivo dell’attività lavorativa.

La base giuridica di riferimento è l’art. 37 del D.Lgs. 81/08, che disciplina l’obbligo di formazione e aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, l’obbligo di 16 ore è ribadito dagli articoli 87 e 110 dell’Allegato 21 del medesimo contratto, che stabiliscono le modalità, i contenuti e le durate minime della formazione iniziale.

Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 non modifica tali disposizioni settoriali, in quanto la formazione di primo ingresso nei cantieri rientra nelle prerogative degli accordi di categoria e non nelle competenze generali definite dall’Accordo in sede istituzionale.

Programma del Corso:

  • Cantieri Temporanei e Mobili nel D.Lgs. 81/08
  • Soggetti della Sicurezza nei Cantieri
  • Obblighi delle Figure di Cantiere
  • Recinzioni e Viabilità nei Cantieri
  • Lavori in Quota: Disposizioni Generali
  • Scale, Piattaforme e Passerelle
  • Lavori in Quota Mediante Funi
  • Tecniche e Procedure Operative
  • Lavori presso Parti Attive
  • Scavi e Fondazioni
  • Ponteggi Provvisori e Permanenti
  • Ponte su Ruote a Torre
  • PIMUS
  • Costruzioni Edilizie e Demolizioni
  • Segnaletica di Cantiere: Aspetti Generali
  • Elenco dei Segnali di Cantiere

Modalità di Svolgimento: Il corso viene erogato in presenza e attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Luogo: Aula

Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

Pagamento

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l’emissione dell’attestato.

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724