Formazione per lavoratori Generale e Specifica 12 ore

70,00  + IVA

  • Esente IVA
  • Durata: 12 ore
  • Fruizione: FAD
  • Livello: Formativo
  • PROMO: Vuoi iscrivere più di 10 persone? Contattaci per richiedere l’offerta più conveniente

SCEGLI IL TUO CORSO

Descrizione

Il Corso per Lavoratori a Rischio Medio è regolato dall’art. 37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, aggiornato dal D.Lgs. 106/09, e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Secondo l’art. 2 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, un “Lavoratore” è definito come una persona che svolge un’attività lavorativa nell’ambito di un’organizzazione, sia essa pubblica o privata, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, con o senza retribuzione, anche al solo scopo di apprendere un mestiere, un’arte o una professione. Sono esclusi da questa definizione gli addetti ai servizi domestici e familiari. Sono inoltre equiparati ai lavoratori i soci lavoratori di cooperative o società che prestano la loro attività per conto delle stesse.

L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza) richiede che la formazione per i lavoratori sia svolta in collaborazione con gli Organismi Paritetici Nazionali, seguendo i contenuti e la durata stabiliti nell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

I lavoratori devono ricevere una formazione ed un addestramento adeguati in materia di sicurezza e salute, in riferimento al codice ATECO aziendale e alle specifiche mansioni svolte.

Aggiornamento L’aggiornamento della formazione è previsto ogni 5 anni.

Programma del Corso

Formazione generale (per tutti i settori) – 4 ore:

  • Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

Formazione specifica (Rischio Medio) – 8 ore:

  • Rischi infortunistici, meccanici generali, elettrici generali
  • Macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione
  • Rischi chimici: nebbie, oli, fumi, vapori, polveri; etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici
  • Rischi fisici: rumore, vibrazioni, radiazioni, microclima e illuminazione
  • Videoterminali, DPI, organizzazione del lavoro, ambienti di lavoro
  • Stress lavoro-correlato, movimentazione manuale dei carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto)
  • Segnaletica, emergenze, procedure di sicurezza specifiche, procedure di esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancati, altri rischi

Classificazione del Fattore di Rischio Aziendale

L’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 stabilisce la durata, i contenuti minimi e le modalità di formazione e aggiornamento per la Formazione dei Lavoratori.

Rischio Medio:

  • Agricoltura
  • Pesca
  • Pubblica amministrazione
  • Istruzione
  • Trasporti
  • Magazzini Logistici

Modalità di Svolgimento: Il corso si svolge in modalità FAD, permettendo ai partecipanti di partecipare ai contenuti formativi, garantendo flessibilità e comodità. Per garantire un’esperienza formativa efficace e personalizzata, è richiesto un numero minimo di 10 partecipanti per l’attivazione del corso.

Luogo: FAD (Videoconferenza)

Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

Pagamento

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l’emissione dell’attestato.

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724