Descrizione
Il Corso di Aggiornamento per la Formazione dei Lavoratori è regolato dall’art. 37 comma 2 del D.Lgs. 81/08, modificato dal D.Lgs. 106/09, e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Secondo l’art. 2 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, per “Lavoratore” si intende qualsiasi persona che svolge un’attività lavorativa nell’ambito di un’organizzazione, sia pubblica che privata, indipendentemente dal tipo di contratto, con o senza compenso, anche solo per apprendere un mestiere, un’arte o una professione, escludendo gli addetti ai servizi domestici e familiari. Sono equiparati ai lavoratori i soci lavoratori di cooperative o società che prestano la loro attività per conto delle stesse.
Il Corso di Aggiornamento per i Lavoratori, della durata di 6 ore, è valido per tutte le categorie di rischio aziendale. Il corso ha l’obiettivo di approfondire le evoluzioni normative, le innovazioni pratiche e le applicazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che l’aggiornamento della formazione dei lavoratori deve essere effettuato in collaborazione con gli Organismi Paritetici Nazionali, seguendo i contenuti e la durata definiti dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Il Corso di Aggiornamento è erogato in modalità e-learning, come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
Aggiornamento La formazione dei lavoratori deve essere aggiornata ogni 5 anni.
Programma del Corso
Modulo A
- Aggiornamento su salute e sicurezza sul lavoro
- Ruoli e responsabilità dei soggetti coinvolti nella prevenzione
- Compiti e funzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
- Ruolo e responsabilità del medico competente
- Aspetti di tutela assicurativa
Modulo B
- Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici, biologici, chimici e fisici
- Rischi: incendi, esplosioni, ergonomici e organizzativi
- Processi di valutazione dei rischi
- Misure di prevenzione e protezione
- Importanza dell’informazione e della formazione nella prevenzione
- Sorveglianza sanitaria
- Uso e gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
- Segnaletica di sicurezza
- Pianificazione delle emergenze e norme comportamentali
- Processi di formazione, informazione e addestramento
Modalità di Svolgimento: Il corso si svolge in modalità e-learning, permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi online, in qualsiasi momento e luogo, garantendo flessibilità e comodità.
Luogo: E-Learning
Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
Pagamento
Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l’emissione dell’attestato.
Informazioni
Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724