Formazione Conduzione di Transpallet Elettrici con Pedana – 8 ore

90,00 

  • Esente IVA
  • Durata: 6 ore
  • Fruizione: Aula/FAD + Pratica – COSTO calcolato per singolo discente – data da programmare
  • Livello: Formativo
  • PROMO: Vuoi iscrivere più di 5 persone? Contattaci per richiedere l’offerta più conveniente

SCEGLI IL TUO CORSO

Descrizione

Il Corso per Addetti alla Conduzione di Transpallet Elettrici con Pedana è disciplinato dagli artt. 37 e 73 comma 4 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09, e dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012. Il corso mira a garantire la sicurezza operativa attraverso informazione, formazione e addestramento pratico dei lavoratori addetti.

Finalità del Corso:

  • Favorire la sicurezza di chi opera con i Transpallet Elettrici con Pedana.
  • Fornire formazione teorica e pratica per l’uso sicuro dei carrelli.

Durata del Corso: 6 ore

Aggiornamento: L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

Programma del Corso:

Il corso ha una durata complessiva di 6 (sei) ore ed è suddiviso in tre moduli:

MODULO NORMATIVO
Analisi della normativa vigente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione all’utilizzo delle attrezzature con operatore a bordo. Approfondimento sulle responsabilità dell’operatore durante l’uso.

MODULO TECNICO
Descrizione delle tipologie e delle caratteristiche dei transpallet manuali ed elettrici, con o senza operatore a bordo. Trattazione dei rischi associati all’utilizzo, della struttura e dei componenti principali, dei sistemi di ricarica batterie e dei dispositivi di comando e sicurezza. Approfondimenti su:

  • Principi di equilibrio e stabilità.
  • Controlli e manutenzione ordinaria.
  • Modalità di utilizzo in sicurezza.
  • Segnaletica e norme per la movimentazione dei carichi.
  • Comportamenti preventivi e protettivi per evitare rischi.

MODULO PRATICO
Dimostrazione pratica sull’uso del transpallet, con spiegazione delle funzionalità e dei sistemi di sicurezza. Esecuzione delle manutenzioni e verifiche periodiche obbligatorie, in conformità con le istruzioni fornite dal costruttore. Prova di guida su un percorso specifico, per acquisire le corrette tecniche di manovra sia a vuoto che a carico, incluse:

  • Posizionamento e presa del carico.
  • Trasporto in diverse condizioni operative.
  • Corretto parcheggio del transpallet.

Nota: Per partecipare alla prova pratica è obbligatorio l’uso di calzature di sicurezza.

Modalità di Svolgimento: Il corso si svolge in modalità teorico-pratica, combinando lezioni frontali con attività operative su transpallet. Per garantire un’esperienza formativa efficace e personalizzata, è richiesto un numero minimo di 10 partecipanti per l’attivazione del corso.

Le lezioni teoriche possono essere svolte in aula o in modalità FAD, mentre le prove pratiche vengono effettuate presso una sede attrezzata, rispettando tutte le normative di sicurezza vigenti. La presenza dei partecipanti è obbligatoria per l’intera durata del corso.

Luogo: Le lezioni pratiche si terranno presso una struttura dotata di tutte le attrezzature necessarie per garantire un apprendimento efficace e sicuro. Per la parte teorica utilizzeremo la piattaforma di TEAMS o in Aula.

Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

Pagamento

Costo del corso calcolato per singolo discente, comprensivo di tutti gli oneri, inclusa l’emissione dell’attestato.

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724