Aggiornamento Primo Soccorso gruppo A-B-C 10 ore

135,00  + IVA

  • Durata: 10 ore (6 ore gruppo A – 4 ore gruppo B-C)
  • Fruizione: Aula + Pratica – COSTO calcolato per singolo discente – data da programmare
  • Livello: Formativo
  • PROMO: Vuoi iscrivere più di una persona? Contattaci per richiedere l’offerta più conveniente

SCEGLI IL TUO CORSO

Descrizione

Il Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso è regolato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, integrato dal D.Lgs. 106/09, e dall’art. 3 del D.M. 388/03. Questo aggiornamento è obbligatorio per tutti i lavoratori designati come addetti al primo soccorso, appartenenti ad aziende con almeno un dipendente o socio lavoratore.

Secondo quanto previsto dall’art. 3, comma 5, del D.M. 388/03, gli addetti sono tenuti a frequentare un corso di aggiornamento ogni 3 anni, con un focus particolare sulle capacità di intervento pratico.

Durata e Classificazione delle Aziende

La durata del corso varia in base al gruppo di appartenenza dell’azienda:

  • Gruppo A: Aggiornamento di 6 ore.
  • Gruppi B e C: Aggiornamento di 4 ore.

Le aziende vengono classificate come segue:

Aziende del Gruppo A

  1. Aziende o unità produttive con attività ad alto rischio, come:
    • Centrali termoelettriche, laboratori nucleari, aziende minerarie.
    • Impianti per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni.
    • Lavori in sotterraneo o altre attività estrattive.
  2. Aziende con oltre 5 lavoratori e un indice di inabilità permanente superiore a 4, secondo le statistiche INAIL pubblicate annualmente.
  3. Aziende agricole con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato.

Aziende del Gruppo B

  • Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel Gruppo A.

Aziende del Gruppo C

  • Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel Gruppo A.

Modalità di Svolgimento

Come stabilito dall’Allegato V dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, il corso di aggiornamento deve essere svolto esclusivamente in aula, per garantire la qualità della formazione pratica.

Programma del Corso di Aggiornamento

Il corso è strutturato per sviluppare e approfondire le capacità di intervento pratico necessarie per affrontare situazioni di emergenza sul luogo di lavoro.

Parte comune per tutti i gruppi aziendali

  1. Comunicazione con il sistema di emergenza sanitaria.
  2. Tecniche di primo soccorso in caso di:
    • Sindromi cerebrali acute.
    • Sindromi respiratorie acute.
    • Arresto cardiaco (rianimazione cardiopolmonare).
    • Emorragie esterne (tamponamento emorragico).
  3. Sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
  4. Interventi in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici o biologici.

Approfondimenti per aziende del Gruppo A

Oltre alle tecniche comuni, gli addetti di aziende del Gruppo A riceveranno una formazione più dettagliata su:

  • Gestione di traumi complessi e lesioni specifiche.
  • Approfondimento delle tecniche di rianimazione e gestione delle emergenze respiratorie.
  • Protocolli avanzati di intervento in caso di esposizioni accidentali a sostanze pericolose.

Aggiornamento obbligatorio

  • Periodicità: Ogni 3 anni.
  • Obiettivo: Mantenere operative e aggiornate le competenze pratiche necessarie per un intervento efficace in situazioni di emergenza.

Luogo: Aula  

Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

Pagamento

Costo del corso calcolato per singolo discente su 10 ore (6 ore gruppo A – 4 ore gruppo B), comprensivo di tutti gli oneri, inclusa l’emissione dell’attestato.

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724