Descrizione
Il corso per Preposti è regolato dall’art. 37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, modificato dal D.Lgs. 106/09 e dalla Legge 215/2021, oltre che dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Secondo l’art. 2 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza), un “Preposto” è definito come la persona che, grazie alle proprie competenze professionali e ai poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura del proprio incarico, sovrintende all’attività lavorativa e assicura l’implementazione delle direttive ricevute, controllando la loro corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un potere funzionale di iniziativa.
L’obiettivo del corso per preposti è di fornire formazione specifica per il personale che assume questo ruolo, in riferimento al tipo di rischio indicato e in conformità con i requisiti del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il preposto svolge un ruolo cruciale per la sicurezza e la salute sul lavoro, poiché è la figura più vicina ai lavoratori, conosce le criticità delle attività lavorative, e vigila sul rispetto delle norme di sicurezza da parte dei lavoratori.
La formazione per il preposto è aggiuntiva rispetto a quella prevista per i lavoratori, come specificato al punto 5 dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Aggiornamento L’aggiornamento per i preposti è richiesto ogni 2 anni, secondo la modifica introdotta dalla Legge 215/2021.
Programma del Corso
- Principali soggetti coinvolti e relativi compiti, obblighi e responsabilità
- Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio
- Il processo di valutazione dei rischi
- Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
- Incidenti e infortuni mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri
- Modalità di esercizio della funzione di controllo sull’osservanza, da parte dei lavoratori, delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e dell’uso dei mezzi di protezione collettiva e individuale forniti
Modalità di svolgimento: Il corso si svolge in modalità videoconferenza, con un minimo di 3 partecipanti, permettendo di accedere ai contenuti formativi online con flessibilità e comodità. Il link per partecipare alla videoconferenza verrà inviato il giorno prima dell’inizio dell’evento.
Luogo: Videoconferenza
Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
Pagamento
Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l’emissione dell’attestato.
Informazioni
Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724